La storia di Don Andrea Gaggero il prete partigiano torturato dai nazisti
È stato l’unico prete, in Italia, ad aver fatto parte di un comando militare. Ha partecipato alla raccolta delle armi, a tutte le riunioni costitutive e al dislocamento delle prime forze partigiane sull’Appenino ligure. È stato imprigionato e torturato a Mauthausen, per poi essere ridotto allo stato laicale e assumere la presidenza del Comitato italiano. Sempre con un solo e unico obiettivo: la pace. Ecco la storia di Don Andrea Gaggero, il prete partigiano e pacifista che è sopravvissuto alle torture più atroci e ha sempre protetto la Resistenza italiana. Vi raccomandiamo. Il ruolo delle partigiane italiane e delle donne durante e dopo la guerra. 🔗 Leggi su Robadadonne.it
© Robadadonne.it - La storia di Don Andrea Gaggero, il prete partigiano torturato dai nazisti
In questa notizia si parla di: storia - andrea
Scuderia andrea moda formula: la storia incredibile della scuderia più folle di sempre
Dal 22 settembre in libreria. "Il mondo alla rovescia: la storia di Andrea Pesenato, un campione che ha trasformato i sogni in realtà C’è chi resta con i piedi per terra e chi invece sceglie di vivere con lo sguardo rivolto al cielo. Andrea Pesenato appartiene a que - facebook.com Vai su Facebook
La storia di Andrea e Mario - X Vai su X
L’irriducibile antifascista Giuseppe Dossetti; Savigliano: Festa della Madonna della Consolata, 4 giorni di eventi.