Industria militare europea un fondo da 30 milioni per Pmi e midcap
La Commissione europea ha annunciato un investimento di 30 milioni di euro nel fondo Sienna hephaistos private investments, il primo veicolo di credito privato dedicato esclusivamente al sostegno delle piccole e medie imprese e delle midcap europee attive nel settore della difesa. L’iniziativa, gestita da Sienna investment managers nell’ambito del programma InvestEu, rappresenta una novitĂ assoluta nel panorama comunitario. Un fondo innovativo per le Pmi della difesa europea L’iniziativa punta a colmare una carenza strutturale di finanziamenti. Come ha spiegato la Commissione, “in risposta alla guerra in Ucraina e alla continua instabilitĂ geopolitica, le esigenze europee in materia di sicurezza e difesa sono aumentate drasticamente, evidenziando le vulnerabilitĂ della catena di approvvigionamento”. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Industria militare europea, un fondo da 30 milioni per Pmi e midcap
In questa notizia si parla di: industria - militare
#Guerra e difesa: quanto guadagna l’#Italia dall’industria militare? - https://laleggepertutti.it/743196_guerra-e-difesa-quanto-guadagna-litalia-dallindustria-militare… - #Armamenti #IndustriaBellica - X Vai su X
Netanyahu in conferenza stampa: «L'economia israeliana è molto forte. Formeremo un'industria bellica che resisterà ai vincoli internazionali» Vai su Facebook
Proposta budget difesa UE dal 2028: per l’Italia un costo di 2,4 miliardi l’anno; Europa armata: la politica della difesa e export di armi; Difesa: in che modo l’UE sta rafforzando la propria sicurezza? | Tematiche | Parlamento europeo.
Industria militare europea, un fondo da 30 milioni per Pmi e midcap - La Commissione europea ha annunciato un investimento di 30 milioni di euro nel fondo Sienna hephaistos private investments, il primo veicolo di credito privato dedicato esclusivamente al sostegno dell ... Come scrive formiche.net
Difesa europea: tutti i dettagli del primo Forum sul procurement tra Forze armate, industria e università - È la direttiva tracciata dal primo forum “Defence procurement: la prospettiva nazionale per una difesa europea” avviato dal ministero dallo Stato maggiore della Difesa per una riflessione sulle ... Riporta startmag.it