Il piano di sanzioni dell’Ue e l’eccezione di Israele
Il 17 settembre la Commissione europea ha proposto un piano di sanzioni nei confronti di Israele per le sue azioni a Gaza. L’adozione delle principali misure proposte dipenderĂ dall’approvazione degli Stati membri all’interno del Consiglio nei prossimi giorni, con un ruolo determinante dell’ Italia. Nel febbraio 2022, l’invasione russa dell’Ucraina portò l’Unione europea a introdurre un ampio regime di sanzioni economiche e diplomatiche. Non fu una novitĂ : giĂ in passato, di fronte a gravi violazioni del diritto internazionale – dal Sudan alla Libia, fino alla Costa d’avorio – Bruxelles aveva adottato misure restrittive contro governi accusati di crimini di guerra o contro l’umanitĂ . 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il piano di sanzioni dell’Ue, e l’eccezione di Israele
In questa notizia si parla di: piano - sanzioni
Il piano degli alleati per l’Ucraina: sanzioni e risposta militare. Per l’Italia tutto in 24 ore
Fondi congelati, sanzioni a due ministri e stop alle agevolazioni: il piano Ue per fare pressione su Israele - X Vai su X
Controlli della Polizia al Piano: sanzioni, denunce e patenti ritirate - facebook.com Vai su Facebook