Don Roberto Malgesini il martire scomodo | l’omicidio la strada degli altari e il duro scontro sull’erede don Giusto fra il sindaco di Como e il vescovo Cantoni
Como, 19 settembre 2025 – La mattina del 15 settembre 2020, la vita di don Roberto Malgesini veniva stroncata a 51 anni da una raffica di coltellate sferrate da Ridha Mahmoudi, tunisino poco piĂą che cinquantenne, che aveva atteso il sacerdote in piazza San Rocco, davanti alla sua parrocchia, colpendolo alle spalle. Uno delle tante persone in grave difficoltĂ che don Roberto aveva cercato di aiutare, come faceva ogni giorno, da anni. Rara figura di vera caritĂ a Como, che ogni mattina caricava l’auto per fare il giro delle colazioni tra i senza fissa dimora. Il Papa e il prete degli ultimi: don Roberto Malgesini, martire della caritĂ . 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Don Roberto Malgesini, il martire scomodo: l’omicidio, la strada degli altari e il duro scontro sull’erede don Giusto fra il sindaco di Como e il vescovo Cantoni
In questa notizia si parla di: roberto - malgesini
Don Roberto Malgesini: presto il via al processo di beatificazione
https://catt.ch/newsi/don-roberto-malgesini-cinque-anni-fa-la-sua-morte-le-celebrazioni-per-ricordarlo - facebook.com Vai su Facebook
alle persone in difficoltĂ . La sua opera e il suo grande esempio continuano a vivere in tutti noi. #15settembre #donrobertomalgesini #sertori - X Vai su X
Il Papa e il prete degli ultimi: don Roberto Malgesini, martire della carità . La “benedizione” di Francesco può avvicinare la beatificazione; L’omaggio a don Malgesini: «Un martire della carità »; Don Roberto Malgesini, il prete del prossimo: tre anni fa il suo martirio.
La richiesta di aiuto poi le coltellate. L’omicida di don Roberto condannato a 25 anni - “Finisco con le colazioni e ti accompagno dal medico”. Come scrive espansionetv.it
Don Roberto Malgesini, avviato il processo di beatificazione - Ad annunciarlo è stato il Cardinale Oscar Cantoni a cinque anni dall’uccisione del parroco che portava da mangiare ai senzatetto di Como. Segnala laregione.ch