Approvata la separazione delle carriere La maggioranza esulta le opposizioni creano il caos
I deputati della maggioranza e, soprattutto, i ministri non possono neanche più applaudire per l'approvazione di un provvedimento. È la strana concezione della democrazia che le opposizioni hanno manifestato ieri, nell'Aula della Camera, in occasione del voto finale sul disegno di legge costituzionale recante norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare, che introduce la separazione delle carriere dei magistrati. Il testo è stato approvato, a maggioranza assoluta dei componenti, in terza lettura parlamentare, con 243 voti favorevoli e 109 contrari. Le misure sono state varate dalla stessa compagine governativa, per l'appunto, i cui esponenti hanno gioito, com'era comprensibile, scatenando l'ira delle minoranze: alcuni deputati di Movimento 5 stelle e Partito democratico si sono addirittura precipitati, per protestare, verso i banchi dell'esecutivo, trattenuti dai commessi, tra urla e spintoni. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Approvata la separazione delle carriere. La maggioranza esulta, le opposizioni creano il caos
In questa notizia si parla di: approvata - separazione
Giustizia, sì del Senato all’articolo 2: approvata la separazione delle carriere
Separazione delle carriere approvata: una vittoria di civiltà, libertà e democrazia. Una riforma storica, che rafforza lo Stato di diritto e garantisce finalmente la terzietà del giudice. Si realizza così anche il sogno del Presidente Silvio Berlusconi, che per prim - facebook.com Vai su Facebook
Approvata alla Camera la separazione delle carriere. Stop al correntismo per una giustizia davvero giusta e imparziale, al servizio dei cittadini. - X Vai su X
Separazione delle carriere: ok della Camera. Meloni: Andiamo avanti, Tajani: Per Berlusconi; Separazione carriere, c’è il terzo via libera: ok della Camera con 243 sì; Camera, ok alla separazione delle carriere: ora passa al Senato. Bagarre in aula dopo il voto.
Giustizia, approvata la separazione delle carriere. La maggioranza esulta, le opposizioni creano il caos - I deputati della maggioranza e, soprattutto, i ministri non possono neanche più applaudire per l'approvazione di un provvedimento. Si legge su iltempo.it
Cosa prevede la riforma della giustizia approvata alla Camera (tra le proteste dell'opposizione) - Con 243 voti a favore e 109 contrari l'Aula di Montecitorio ha approvato in terza lettura la riforma costituzionale che ha tra i suoi punti principali la separazione delle carriere tra giudici e pm. ilfoglio.it scrive