Treni proroga per la linea lenta | Sulla direttissima fino al 2027

di Manuela Plastina La proroga per i treni della Direttissima, cioè quelli dei pendolari del Valdarno, è ufficiale: dal 1° gennaio non scatterĂ  l’obbligo per i regionali e interregionali di passare dalla linea lenta con aumento delle percorrenze di almeno 15-20 minuti a tratta. Potranno continuare ad andare sulla Direttissima per tutto il 2026 e, almeno parzialmente, per il 2027. "Però dal 2028 sull’alta velocitĂ  devono circolare solo treni veloci" ha detto il presidente dell’AutoritĂ  dei trasporti Nicola Zaccheo. Un’ottima notizia, accolta con sollievo dal Comitato dei pendolari della Direttissima che tanto ha lottato per ottenere questo risultato. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: treni - proroga

Treni regionali sulla Direttissima, si va verso la proroga della circolazione

Trasporti, Nisini (Lega): bene proroga circolazione treni pendolari Roma Firenze

Trasporti, Casucci (Noi Moderati): "Finalmente! Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima"

Caos pendolari, scongiurato il dirottamento sulla 'linea lenta': Proroga per i treni sull’Av Roma-Firenze; I treni regionali resteranno sulla Direttissima per tutto il 2026: sì alla proroga. Pendolari soddisfatti; Treni umbri lungo l'asse Roma-Firenze: evitata la linea lenta con la proroga. A fine 2026 i nuovi treni veloci umbri.

Treni, proroga per la linea lenta: "Sulla direttissima fino al 2027" - di Manuela PlastinaLa proroga per i treni della Direttissima, cioè quelli dei pendolari del Valdarno, è ufficiale: dal 1° gennaio non scatterà l’obbligo per i regionali e interregionali di passare dal ... Si legge su lanazione.it

treni proroga linea lentaTreni sulla linea veloce fino al 2027. La battaglia vinta dai pendolari - Entro il 2028 la Regione dovrà dotarsi di nuovi convogli in grado di viaggiare a 200 all’ora. Segnala lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Treni Proroga Linea Lenta