Toscana più lavoratori precari e meno residenti | l’allarme Inps nel rendiconto sociale 2024

Firenze, 18 settembre 2025 – Contratti precari, popolazione che invecchia, famiglie che si impoveriscono. È un quadro preoccupante quello che emerge dal Rendiconto sociale 2024 di Inps Toscana, presentato oggi a Firenze. I numeri raccontano di un mercato del lavoro che cresce, ma soprattutto nelle forme meno stabili. Nel 2024 il tasso di occupazione è salito al 70,9%, rispetto al 69,3% del 2023, ma a trainare sono stati i contratti a tempo determinato e le forme di impiego precarie. A conferma, il saldo tra assunzioni e cessazioni resta positivo (508.276 nuove assunzioni contro 486.540 cessazioni), ma si registra un calo delle assunzioni a tempo indeterminato. 🔗 Leggi su Lanazione.it

toscana pi249 lavoratori precari e meno residenti l8217allarme inps nel rendiconto sociale 2024

© Lanazione.it - Toscana, più lavoratori precari e meno residenti: l’allarme Inps nel rendiconto sociale 2024

In questa notizia si parla di: toscana - lavoratori

Contratti pirata, Marinoni (Confcommercio Toscana): “Inaccettabile speculare su lavoratori e imprese serie”

Aree interne, in Toscana visite ed esami gratuiti per soci e lavoratori di cooperative

Salario minimo, il governo dichiara guerra ai lavoratori: impugnata la legge della Regione Toscana

toscana pi249 lavoratori precariToscana, più lavoratori precari e meno residenti: l’allarme Inps nel rendiconto sociale 2024 - Boom della cassa integrazione: oltre 64mila toscani coinvolti, per qusasi 11 milioni di ore richieste, contro i 51mila del 2023 ... Da lanazione.it

Rapporto Inps: in Toscana dimunisce la popolazione, aumenta l’occupazione ma è più precaria - Secondo il rapporto sociale 2024 presentato oggi lo scorso anno la Toscana ha perso oltre 8mila residenti, mentre l'occupazione è salita al 70,9% ma la retribuzione media è inferiore alla media nazion ... Scrive intoscana.it

Cerca Video su questo argomento: Toscana Pi249 Lavoratori Precari