Riforma giustizia c' è terzo via libera
12.30 Via libera alla separazione della carriere dall'Aula della Camera. E' arrivato con 243 sì e 109 no alla riforma della giustizia voluta dal governo. Si tratta della terza lettura. La maggioranza che è stata raggiunta è sufficiente al proseguo all'iter della riforma costituzionale che ora attende l'ultimo ok dal Senato. Dopo la votazione c'è stato l'applauso dalla maggioranza.Pd insorge e bagarre in Aula. I deputati stavano arrivando alle mani. Non centrata la maggioranza dei 2 terzi he avrebbe precluso il referendum. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: riforma - giustizia
Riforma della Giustizia, l’analisi di Sabino Cassese: “Conflitto agitato da toghe militanti”
La pericolosa riforma della Giustizia, e la trasfigurazione dell’identità costituzionale
Giustizia, riforma all’ombra di Almasri. Nordio vuole lo scudo per Bartolozzi - X Vai su X
Meloni la schietta. E’ contro l’occupazione di Gaza, rilancia la riforma della Giustizia. Ad Ancona, con i leader di Forza Italia e Lega, lancia la volata ad Acquaroli. Tajani e Salvini litigano. Di Carmelo Caruso - facebook.com Vai su Facebook
Staff leasing: rinviata alla CGUE la questione del requisito di temporaneità; Giustizia Riparativa: profili di illegittimità costituzionale dell’omesso avviso; RIFORMA DELLA DISCIPLINA DELLE DOGANE 2024.
EDITORIALE - Riforma della Giustizia, l'ossessione delle nomine e del nuovo ruolo del Csm - Continua il "dibattito" sulla riforma della giustizia e questa volta il discorso del professor Giovanni Verde si concentra sulle implicazioni che si avranno su status dei magistrati, ruolo del Csm e a ... Si legge su ntplusdiritto.ilsole24ore.com
Terzo sì alla separazione delle carriere: cos’232; e cosa cambia con la riforma della giustizia - In assenza di una maggioranza qualificata dei due terzi, la legge sarà sottoposta a referendum popolare. Segnala msn.com