Riforma della giustizia c' è il terzo via libera Morrone Lega | Luce in fondo al tunnel Tassinari Forza Italia | Risultato storico voluto da Berlusconi

L'Aula della Camera ha dato il via libera alla separazione delle carriere dei magistrati con 243 sì e 109 no. Il ddl contiene la separazione delle carriere, tra magistrati requirenti e giudicanti, ma anche l'istituzione di due diversi Consigli superiori della magistratura e un'Alta corte. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: riforma - giustizia

Tajani: «Ius scholae, 10 anni di studi sono sufficienti ma prima la riforma della giustizia. Regionali? Forza Italia ambiziosa. Silvetti valore aggiunto»

Riforma della Giustizia, l’analisi di Sabino Cassese: “Conflitto agitato da toghe militanti”

La pericolosa riforma della Giustizia, e la trasfigurazione dell’identità costituzionale

Giustizia Riparativa: profili di illegittimità costituzionale dell’omesso avviso; Mediazione: le principali novità introdotte dalla Riforma Cartabia; Casini: «I ribaltoni sono un cancro».

EDITORIALE - Riforma della Giustizia, l'ossessione delle nomine e del nuovo ruolo del Csm - Continua il "dibattito" sulla riforma della giustizia e questa volta il discorso del professor Giovanni Verde si concentra sulle implicazioni che si avranno su status dei magistrati, ruolo del Csm e a ... Come scrive ntplusdiritto.ilsole24ore.com

riforma giustizia c 232Terzo sì alla separazione delle carriere: cos’è e cosa cambia con la riforma della giustizia - In assenza di una maggioranza qualificata dei due terzi, la legge sarà sottoposta a referendum popolare. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia C 232