RemTech Expo Renna Cei | Laudato si' pervasiva in molti settori
Ferrara, 18 set. (askanews) - La Laudato si' "è stata assolutamente efficace" e "chi non l'ha ascoltata è perchĂ© non ha voluto ascoltarla", è stata "pervasiva anche nel mondo scientifico e politico" ispirando diversi progetti dalle ComunitĂ energetiche rinnovabili al Pnrr. Lo ha detto mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in occasione dell'incontro "Tutto è connesso - Custodire le nostre terre" organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana a RemTech Expo a dieci anni dall'enciclica Laudato si' di papa Francesco. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - RemTech Expo, Renna (Cei): Laudato si' pervasiva in molti settori
In questa notizia si parla di: remtech - expo
Alleanza strategica tra AMA e RemTech Expo
RemTech Expo 2025: l’uomo da problema a soluzione ambientale
'L'uomo al centro del cambiamento', al via la diciannovesima edizione di RemTech Expo
#prevenzione #rischiosismico PNCS: oggi al @RemTechExpo 2025 Casa Italia ha presentato le ultime novità https://casaitalia.governo.it/generali/notizie/pncs-al-remtech-expo-2025-casa-italia-ha-presentato-le-ultime-novita/… - X Vai su X
Oggi a RemTech Expo 2025, a Ferrara, abbiamo affrontato un tema cruciale: il rapporto tra energie rinnovabili e illeciti ambientali. Come Commissione parlamentare d’inchiesta sulle #ecomafie, abbiamo aperto un nuovo filone di lavoro sui “rifiuti emergenti”, o - facebook.com Vai su Facebook
RemTech Expo, Renna (Cei): Laudato si' pervasiva in molti settori; RemTech, Redaelli (Cei): tutela ambiente è anche tutela dei poveri; Ultime notizie dall'Italia e dal mondo.
RemTech, Redaelli (Cei): tutela ambiente è anche tutela dei poveri - La Laudato si' "ha saputo leggere un bisogno di tutti" e "la tutela dell'ambiente diventa anche la tutela del povero, perché i primi che soffrono quando la casa comune vi ... Si legge su libero.it
Ambiente: card. Zuppi a RemTech Expo, no a “pensare l’economia in modo predatorio”. “Conversione ecologica non è un optional, è in gioco il futuro” - “Il risanamento, la rigenerazione e lo sviluppo sostenibile dei territori sono una grande sfida nella quale ci troviamo tutti. Come scrive agensir.it