Pensioni oltre i 2.500 euro un taglio secco ogni anno
La legge di Bilancio 2024, insieme all'inflazione record del biennio alle spalle, ha provocato un pesante ridimensionamento delle pensioni medio-alte. È quanto emerge dall'Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate La svalutazione delle pensioni in Italia, realizzato da Cida e Itinerari Previdenziali, secondo cui le perdite per i pensionati oscillano da 13.000 euro fino a oltre 115.000 euro nell'arco di dieci anni, a seconda dell'importo degli assegni a partire da 2.500 euro. Dal 2012 al 2025, complice il susseguirsi di blocchi e tagli, le pensioni hanno subito una svalutazione complessiva di oltre il 21%. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pensioni oltre i 2.500 euro un taglio secco ogni anno
In questa notizia si parla di: pensioni - oltre
Pensioni, allarme Cgia Mestre: entro il 2029 da sostituire oltre 3 milioni di lavoratori
Pensioni, perché in 10 anni gli assegni oltre i 2.500 euro hanno perso da 13 a 115mila euro
A proposito di #pensioni e #INPS. Vorrei ricordare che l'addizionale comunale per i passeggeri aerei in realtà va a pagare al 50% le spese generali dell'INPS. La tassa ha un gettito di oltre 700 milioni di euro! Quando volete, ricordate che pagate un sistema ch - X Vai su X
Pensioni, in arrivo tagli pesantissimi: assegni ridotti da 927 a oltre 14.000 euro l’anno -Tuttolavoro24.it - facebook.com Vai su Facebook
Pensioni, ecco l’impatto del taglio della rivalutazione sulle pensioni sopra i 2.500 euro; Pensioni 2024: Impatto della Mancata Rivalutazione sugli Assegni Superiori a 2.500 Euro – Analisi e Prospettive; Rivalutazione delle pensioni 2025.
Riforma pensioni 2026/ Le perdite per gli assegni sopra i 2.500 euro (ultime notizie 18 settembre) - Riforma pensioni 2026, le parole di Alberto Brambilla e i dati di una ricerca Cida- ilsussidiario.net scrive
La "svalutazione" delle pensioni: le più penalizzate sono quelle sopra i 2.500 euro. Chi perde di più e perché - 500 euro lordi (meno di 2mila euro il netto) con la rivalutazione all'inflazione "ridotta", se ... Come scrive corriereadriatico.it