Mercato immobiliare la crisi non è ancora alle spalle | ripartono gli acquisti ma i prezzi delle case accelerano
La crisi immobiliare non è ancora del tutto alle spalle. I tagli dei tassi da parte della Bce hanno sicuramente avuto effetti positivi, con un mercato in ripresa. Ma, nonostante l’aumento della richiesta di mutui dopo mesi molto complicati, a fare da contraltare è la crescita dei pezzi delle case. Le stime preliminari dell’Istat sul secondo trimestre del 2025 mostrano che l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 (in calo dal +4,4% del primo trimestre). Insomma, neanche il tempo di rifiatare coi mutui, che subito salgono i prezzi. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Mercato immobiliare, la crisi non è ancora alle spalle: ripartono gli acquisti ma i prezzi delle case accelerano
In questa notizia si parla di: mercato - immobiliare
Mercato immobiliare, Arezzo col freno tirato. Volano le compravendite in Toscana
Mercato immobiliare milanese: boom per spazi ridotti e funzionali
MERCATO IMMOBILIARE DI LUCCA E PROVINCIA: IL PRIMO SEMESTRE 2025 CONFERMA SOLIDITÀ E ATTRATTIVA Il mercato immobiliare residenziale della provincia lucchese chiude il primo semestre 2025 confermando stabilità e solidità , con una - facebook.com Vai su Facebook
Ipi: mercato immobiliare in ripresa ma a Genova è limitata l'offerta di nuove costruzioni https://liguria.bizjournal.it/2025/09/16/ipi-mercato-immobiliare-in-ripresa-ma-a-genova-e-limitata-lofferta-di-nuove-costruzioni/… - X Vai su X
Mercato immobiliare in Italia: cresce il residenziale, in crisi il settore produttivo - Mercato immobiliare in fermento: compravendite di abitazioni e locazioni in crescita, uffici e negozi in ripresa, calo per gli immobili produttivi. Da msn.com
Mercato immobiliare in crisi, a Mondovì c'232; chi va controcorrente - Secondo il recente report Nomisma, dopo un calo delle compravendite residenziali del 9,7% nel 2023 (dati ... Riporta ilgiorno.it