L’intelligence italiana tra coscienza storica e sguardo al futuro La nuova Gnosis
Tra i marmi che celebrano la pace augustea dell’Ara Pacis, l’intelligence italiana ha scelto un luogo simbolico per presentare la nuova veste di Gnosis, la rivista che da trent’anni racconta e interpreta il mondo della sicurezza nazionale. Un’occasione di confronto pubblico che segna un passaggio politico-culturale: aprire, in parte, le porte di un comparto storicamente riservato, mostrando come il lavoro dell’intelligence sia anche produzione di conoscenza, riflessione critica, costruzione di consapevolezza collettiva. La presentazione della nuova Gnosis non è soltanto la celebrazione di una rivista, ma il segnale di una scelta strategica: rafforzare il legame tra intelligence e societĂ civile, in un tempo in cui le minacce ibride e le guerre cognitive corrono piĂą veloci delle armi tradizionali. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’intelligence italiana tra coscienza storica e sguardo al futuro. La nuova Gnosis
In questa notizia si parla di: intelligence - italiana
Ecco come l’intelligenza artificiale mette alla prova l’intelligence italiana
Le "007" dell'intelligence italiana: la presentazione del libro di Antonella Colonna Vilasi
Il 3 settembre 1982 l'Italia, con l'uccisione del Generale Dalla Chiesa, perdeva un UOMO PERBENE Quando si parla di intelligence, antiterrorismo o in genere lotta al sopruso, non si può non pensare al leggendario gen. Dalla Chiesa. Militare d'altri tempi, - facebook.com Vai su Facebook
L’intelligence italiana tra coscienza storica e sguardo al futuro. La nuova Gnosis - All’Ara Pacis l’intelligence italiana ha presentato la nuova edizione di Gnosis, per “trasformare la conoscenza in visione e la visione in sicurezza” ... Segnala formiche.net