Legge 104 | nuove regole e più diritti dal 2026
Dal 1° gennaio 2026 la Legge 104 introduce importanti novità per lavoratori e famiglie che assistono persone con disabilità . Le misure includono ore extra di permesso retribuito, la conferma del congedo straordinario fino a due anni e procedure più rapide per il riconoscimento dell’invalidità . L’obiettivo della riforma è favorire la conciliazione tra vita privata e . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: legge - nuove
Nuove Tutele Lavorative per i Malati Oncologici: Approvata la Legge Salva-Lavoro
Scuole paritarie: la legge n.79/2025 impone digitalizzazione e nuove regole
Serve una legge di Bilancio che inverta la rotta e sostenga i salari delle nuove generazioni. L'analisi di Elsa Fornero - facebook.com Vai su Facebook
Più ore di permesso e congedi fino a 2 anni: come cambia la legge 104; Legge 104: ecco cosa cambia. Più permessi retribuiti e congedi fino a due anni; Legge 104, novità dal 2026: più giorni liberi e benefici estesi per i lavoratori.
Legge 104: ecco cosa cambia. Più permessi retribuiti e congedi fino a due anni - Dal gennaio 2026 arrivano 10 ore aggiuntive di permesso all’anno e la conferma del congedo straordinario di 24 mesi. Segnala panorama.it
Permessi Legge 104/ Novità dal 2026: più permessi e congedo, le regole - I permessi ottenibili da un lavoratore che gode della Legge 104 a partire dal prossimo ... ilsussidiario.net scrive