Lazio 90 milioni per salvare le spiagge
Roma, 18 settembre 2025 – Proteggere la bellezza delle coste laziali e dei suoi beni storici e paesaggistici dagli effetti dell’erosione e dei cambiamenti climatici attraverso una programmazione integrata di opere di difesa a medio-lungo termine. È questo l’obiettivo strategico del “Piano per la difesa integrata della costa del Lazio”, redatto dall’Assessorato alla Tutela del Territorio, al Demanio e al Patrimonio della Regione Lazio, e finanziato con circa 90 milioni di euro. Le città coinvolte sono: Montalto di Castro, Tarquinia, Santa Marinella, Ladispoli, Fiumicino, Roma (Ostia), Pomezia, Anzio, Latina, Sabaudia, Terracina, Fondi, Gaeta. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: lazio - milioni
Calciomercato Lazio, la Covisoc blocca il mercato: 90 milioni di debiti, cosa serve
Inter, per Rovella offerti 35 milioni di euro più Asllani: la risposta della Lazio
Un progetto strategico per il futuro del Lazio e dell’Europa, sostenuto da un investimento complessivo di circa 120 milioni di euro entro il 2030, di cui 10 milioni provenienti dai fondi PR FESR 2021-2027 della Regione Lazio - X Vai su X
Futuro Lazio, piano speciale di Lotito per il mercato: rientrano 20 milioni Fonte: corrieredellosport.it Il club biancoceleste da qui a giugno può risparmiare tanti soldi tra esuberi e scadenze: tutti i dettagli Un nuovo indice per la Lazio, non fa paura, è fatto in cas - facebook.com Vai su Facebook
Lazio, 90 milioni per salvare le spiagge; Lazio, un terzo delle coste in erosione: pronto piano straordinario da 90 milioni; Regione Lazio, varato il Piano per la difesa integrata delle coste: 90 milioni di euro contro l’erosione.
Lazio, 90 milioni per salvare le spiagge - Il progetto prevede scogliere, sabbia dal largo e nuove tecnologie per proteggere diversi comuni costieri ... Come scrive ilfaroonline.it
Lazio, un terzo delle coste in erosione: pronto piano straordinario da 90 milioni - Monitoraggi con droni e satelliti, ripascimenti e fondi ai Comuni per la protezione delle strutture durante l’inverno ... Si legge su rainews.it