La musica antica e i suoni di oggi
Bologna Festival dĂ il via alla nuova stagione della rassegna ’Il Nuovo, l’Antico, l’Altrove’, da sempre riservato alla musica antica presentata in maniera inconsueta, ai suoni di oggi e anche a qualche incursione nelle tradizioni folkloriche. Rassegna che quest’anno regala una prima esecuzione in tempi moderni di un ritrovamento di Alessandro Scarlatti per il trecentenario del grande siciliano, oltre a una delle rarissime occasioni italiane per godere del progetto parigino ’ An Experiment with Time ’, un’incursione nelle arti visive del Barocco e dalla prima esecuzione assoluta della commissione di Bologna Festival e Ferrara Musica alla compositrice Daniela Terranova. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La musica antica e i suoni di oggi
In questa notizia si parla di: musica - antica
A Casalborgone il corso internazionale di musica antica
Musica antica e sonorità contemporanee. Ecco lo ’Stresa Festival’
Torna la musica antica alla Canonica di Bernate Ticino! Due appuntamenti speciali con il progetto “Il Cembalo in Canonica”, tra voci, strumenti e visite guidate per scoprire insieme la bellezza della Canonica Domenica 28 settembre e domenica 5 ottobre Vai su Facebook
In diretta dal Festival della musica antica di Utrecht, La Fonte musica diretta da Michele Pasotti nell'Orfeo di Monteverdi, con Mauro Borgioni, Monica Piccinini, Anna Piroli. Alle 21 alla radio e su #RaiPlaySound - X Vai su X
La musica antica e i suoni di oggi; Suoni Riflessi, la musica classica si reinventa alla Sala Vanni; Da oggi al 26 luglio alla Torre di Marciano della Chiana, sarĂ di scena la XIII edizione del Festival di Musica Antica Suoni dalla Torre.
Firenze, torna il festival 'Suoni Riflessi': la musica classica si reinventa - Rivelare la musica, addentrarsi in un patrimonio collegato al pensiero e aperto alla Storia, alla vita di ieri e di oggi, stimolare il confronto tra autori e generazioni. Da 055firenze.it
La musica antica risuona a Marciano della Chiana con il festival Suoni dalla Torre - La longeva manifestazione dedicata alla musica antica torna ad animare il borgo di Marciano con la sua Torre protagonista d’eccellenza Arezzo, 21 luglio 2025 – La musica antica torna a Marciano della ... Riporta lanazione.it