Il brutto gioco di parole e pallottole

Esiste un legame tra parole e pallottole? Dopo l'assassinio di Charlie Kirk la domanda è tornata ad assumere una pesante drammaticità. C'è una relazione tra il linguaggio del discorso pubblico e il funesto ricorso all'omicidio politico? Ebbene, se c'è un Paese al mondo che può esibire le prove di tale perverso legame è proprio l'Italia. Nei giorni scorsi si è polemizzato con chi ha richiamato alla memoria le Br e i terribili anni Settanta del nostro Novecento. Ma perché mai? Se è vero che la storia è sempre maestra di vita, tenerla a mente ancora oggi può servire ad evitare altre tragedie. Sappiamo tutti, infatti, che la violenza di quegli anni non nacque dal nulla: che le pallottole furono la delirante conseguenza di parole che presero piede in una parte del mondo politico, sindacale, giovanile. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il brutto gioco di parole e pallottole

© Ilgiornale.it - Il brutto gioco di parole e pallottole

In questa notizia si parla di: brutto - gioco

Il calcio europeo valuterà Conte per i risultati, per il gioco, ora ammirato solo come brutto e vincente (Corbo)

Un brutto e complicato caso aspetta stasera in tv "Il Commissario Montalbano": in "Il gioco degli specchi" nulla è come appare

Il brutto gioco di parole e pallottole.

Cerca Video su questo argomento: Brutto Gioco Parole Pallottole