Hai sbagliato a pagare le tasse? L’incertezza normativa tributaria ti salva dalle sanzioni
Il dubbio è il peggior compagno di viaggio per qualsiasi contribuente. In questo contesto l’ incertezza normativa tributaria rappresenta uno dei principali problemi da affrontare nelle pratiche fiscali. Soprattutto quando si ha intenzione di gestirle in modo corretto e scrupoloso. I problemi maggiori iniziano a sorgere nel momento in cui una qualsivoglia norma presenti delle ambiguitĂ interpretative, tali da rendere difficile comprendere quale debba essere il comportamento corretto da seguire. Il legislatore, proprio per tutelare il contribuente onesto, ha introdotto una serie di tutele specifiche, in modo da non complicare ulteriormente la loro posizione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Hai sbagliato a pagare le tasse? L’incertezza normativa tributaria ti salva dalle sanzioni
In questa notizia si parla di: sbagliato - pagare
Bosi nuovo amministratore : "Chi ha sbagliato dovrĂ pagare. Recupereremo il denaro sottratto"
Giusto o sbagliato far pagare il pane al ristorante se i clienti non lo consumano? Il dibattito è aperto! - facebook.com Vai su Facebook
Bollo auto pagato due volte: si può chiedere il rimborso?; Concordato, altre 700 mila lettere alle partite Iva. Burioni: «Mi hanno chiesto di pagare più di quanto guadagnato». La Lega: «Sbagliata la pioggia di pec»; Acconto Irpef: chi paga (davvero) a giugno e chi può rimandare.
Hai sbagliato a pagare le tasse? L’incertezza normativa tributaria ti salva dalle sanzioni - Le norme tributarie in Italia, purtroppo sono complicate e possono portare a commettere degli errori. Lo riporta quifinanza.it
Ora invitano pure a non pagare le tasse - La non meglio precisata Federcontribuenti, una delle tante associazioni che si ergono a difesa dei consumatori con ambizioni generose ... Riporta ilgiornale.it