Fisco rischia grosso il contribuente che cancella il nome dal citofono | le notifiche sono valide lo stesso
Può costare caro scegliere la privacy, eliminando il proprio nome dal citofono o dal campanello di casa. Lo sancisce una ordinanza della Corte di Cassazione (la n. 247452025) secondo cui senza questi elementi di riconoscimento il contribuente diventa ‘irreperibile’ per l’amministrazione finanziaria: di conseguenza diventano legittime quelle notifiche che sono state eseguite senza consegna diretta e a sua volta questo apre la porta a ipoteche e pignoramenti. Fisco, la questione del citofono anonimo. L’indicazione arriva a seguito del ricorso di una cittadina che aveva contestato l’iscrizione di un’ipoteca su un immobile, per cartelle esattoriali che non avrebbe saldato. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Fisco, rischia grosso il contribuente che cancella il nome dal citofono: le notifiche sono valide lo stesso
In questa notizia si parla di: fisco - rischia
Da oggi ripartono le lettere del Fisco: chi potrebbe riceverle e cosa rischia
Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono
Da oggi, 1° settembre, riprendono le lettere del Fisco e le scadenze fiscali. Ecco chi potrebbe riceverle e cosa rischia. - facebook.com Vai su Facebook
Fisco, rischia grosso il contribuente che cancella il nome dal citofono: le notifiche sono valide lo stesso; Fisco, controlli tra dichiarazioni e tenore di vita: chi rischia grosso con il Redditometro; Rimborsi Irpef in prescrizione, c’è la scadenza per evitare di perderli.
Fisco, se il commercialista sbaglia anche tu rischi grosso: cosa devi controllare subito - La Cassazione chiarisce le colpe oggettive del contribuente nel caso in cui il commercialista commetta un errore. chedonna.it scrive
Da oggi ripartono le lettere del Fisco: chi potrebbe riceverle e cosa rischia - Tra le comunicazioni che i contribuenti potrebbero ricevere dall’Agenzia delle entrate ci sono avvisi bonari ... Lo riporta fanpage.it