Famiglie del territorio Alla Biagioni Marmi c’è la quinta generazione
Un dato significativo per un’ azienda garfagnina, dinamica e innovativa, giunta alla quinta generazione. Parliamo della ditta Biagioni Marmi di Castelnuovo in attivitĂ da oltre un secolo, nel capoluogo garfagnino, sempre in crescita, attenta alle novitĂ e alle richieste del mercato. La sua storia. Intorno al 1910, i fratelli Pietro e Alfredo Biagioni iniziarono il lavoro di scalpellini detti anche "picchiarini" nei pressi del Ponte Nuovo, frantumando con grossi martelli le pietre, passando poi in seguito alla lavorazione del marmo. Pietro, però, morì in un tragico incidente stradale e il fratello Alfredo rimase solo nella conduzione dell’attivitĂ . 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Famiglie del territorio. Alla Biagioni Marmi c’è la quinta generazione
In questa notizia si parla di: famiglie - territorio
Un patto tra le realtĂ del territorio per rimettere al centro le famiglie
Domenica 21 settembre arriva finalmente l'atteso , evento imperdibile per tutte le famiglie del territorio! Un caleidoscopio di attivitĂ attende bambini, ragazzi, adolescenti e adulti: laboratori, giochi, sfide sportive, animazioni, trucca bimbi, - facebook.com Vai su Facebook
Famiglie del territorio. Alla Biagioni Marmi c’è la quinta generazione; Il medico Bacci va in pensione. Da oggi 1.500 pazienti scoperti.
Famiglie del territorio. Alla Biagioni Marmi c’è la quinta generazione - Ai primi del ’900 i fratelli Pietro e Alfredo iniziarono l’attività al Ponte Nuovo. Segnala msn.com