Essere vicini bussare a chi è solo L’invito del vescovo alle parrocchie
"Essere vicini alla gente", bussare alla casa di chi è solo, di chi soffre la solitudine, per portare ascolto e conforto. Il vescovo Giovanni Nerbini chiede ai sacerdoti, ai religiosi e ai laici impegnati nelle parrocchie di farsi "portatori dell’acqua di speranza" e di comunicare "una esperienza di vita che illumini il quotidiano con tutte le sue fatiche – e a volte tragedie – con la presenza stessa di Cristo". Nella chiesa di San Domenico si è tenuto il Convegno pastorale diocesano, l’appuntamento che segna la ripartenza delle attività della Chiesa pratese dopo la pausa estiva. All’ordine del giorno c’erano le indicazioni di Nerbini per vivere a livello parrocchiale, ma anche nelle associazioni e nei gruppi della comunità ecclesiale, il nuovo anno pastorale appena iniziato. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Essere vicini, bussare a chi è solo". L’invito del vescovo alle parrocchie
In questa notizia si parla di: essere - vicini
Suonano il citofono e fingono di essere i vicini: casa svaligiata a due anziani
Atletica, Mei: "Ritiro Jacobs? Gli siamo vicini, deve essere sereno"
"Quest'anno è stato un assalto alle prenotazioni dopo pochi minuti erano già 700 per 12mila ragazze e ragazzi; è l'avvio migliore è l'auspicio più bello ma è molto di più: essere vicini al mondo della scuola e degli educatori è fondamentale", dice Valentina Gas - facebook.com Vai su Facebook
Potremo davvero essere vicini alla scoperta di vita passata su Marte nell’arco della nostra vita - X Vai su X
"Essere vicini, bussare a chi 232; solo". L’invito del vescovo alle parrocchie - Convegno pastorale diocesano nella chiesa di San Domenico. Come scrive lanazione.it