Ci sono sempre più fiumi arancioni
I fiumi incontaminati dell’Alaska stanno cambiando volto. L’acqua cristallina ha lasciato il posto a liquami arancioni, saturi di metalli pesanti tossici per la flora e la fauna acquatica. E in questo caso, non si tratta di inquinamento. O almeno, non in modo diretto: la colpa è infatti. 🔗 Leggi su Today.it
In questa notizia si parla di: sono - fiumi
Addio a El Niño e La Niña? Sono rimpiazzati dai fiumi atmosferici
Due fiumi su tre sono inquinati: ecco i dati dei campionamenti di Goletta Verde
Fiumi e laghi sono il cuore pulsante dei nostri territori, ma oltre il 57% dei corsi d’acqua non è in buono stato ecologico, anche a causa dell'inquinamento da plastica e microplastica. ?Per proteggere la loro bellezza e la vita che ospitano, abbiamo unito le for - facebook.com Vai su Facebook
I fiumi in Alaska diventano sempre più arancioni e avvelenano i pesci, devastando gli ecosistemi, lo studio shock - La situazione sta peggiorando: in Alaska, fiumi un tempo limpidi e salubri ora sono arancioni e torbidi. Da greenme.it
Il fiume Salmon in Alaska che si tinge di arancione è l'inquietante ferita simbolo dei danni del cambiamento climatico - A causa del disgelo del permafrost molti metalli tossici si stanno diffondendo nell'acqua provocando non solo il colorito ruggine, ma anche l'avvelenamento della fauna acquatica ... Riporta wired.it