Capitale dell’Arte contemporanea Varese e Gallarate escono di scena

La delusione è grande: Varese e Gallarate non saranno Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027. La giuria ha escluso dalla finale del prestigioso riconoscimento il progetto preparato insieme dalle due cittĂ , sostenuto con convinzione dai sindaci, Davide Galimberti (Varese) e Andrea Cassani (Gallarate), con il supporto della Regione. Delusione non vuole però dire rinunciare al lavoro di rete avviato, che anzi - fanno sapere dai due Comuni - proseguirĂ  in vista di ulteriori opportunitĂ  di sviluppo e promozione territoriale. Le quattro finaliste sono Alba (Cuneo), Foligno (Perugia), Pietrasanta (Lucca) e Termoli (Campobasso). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

capitale dell8217arte contemporanea varese e gallarate escono di scena

© Ilgiorno.it - Capitale dell’Arte contemporanea. Varese e Gallarate escono di scena

In questa notizia si parla di: capitale - arte

Arte, storia e un tocco di classe. La stella della danza Buriassi nel comitato di Sarzana capitale

Arte, cultura, bellezza ma anche aria condizionata, con questo caldo record i turisti si rifugiano nei musei della capitale.

Accademia di Carrara in campo. Altro supporter per Pietrasanta: "Giusto che sia capitale d’arte"

Capitale dell’arte 2027 La città sogna la finale.

capitale dell8217arte contemporanea vareseVarese e Gallarate fuori dalla corsa per la Capitale dell’arte contemporanea 2027 - La candidatura congiunta non entra in finale, ma sindaci e istituzioni rilanciano: “La rete del contemporaneo continuerà a crescere”. Scrive laprovinciadivarese.it

Varese e Gallarate escluse dalla selezione finale per la Capitale dell’Arte Contemporanea 2027 - Le due città del Varesotto avevano presentato ufficialmente la loro candidatura congiunta. Come scrive varesenews.it

Cerca Video su questo argomento: Capitale Dell8217arte Contemporanea Varese