Violenza di genere | progetti e soluzioni di Giovanna Carlettini per la Toscana
Arezzo, 17 settembre 2025 – Progetti, idee e soluzioni al servizio della Regione Toscana per contrastare la violenza di genere e affermare la cultura di genere. A garantirli è Giovanna Carlettini, candidata al consiglio regionale per Fratelli d’Italia a sostegno di Alessandro Tomasi come presidente, che evidenza l’urgenza di procedere con interventi concreti e coordinati per rafforzare iniziative culturali e percorsi educativi nelle scuole, con le associazioni e nei territori. Il modello operativo è rappresentato proprio dall’assessorato alle pari opportunità del Comune di Arezzo che, istituito e assunto proprio dalla stessa Carlettini, è stato basato su una collaborazione tra pubblico e privato che ha permesso negli ultimi cinque anni di condurre progetti rivolti a cittadini di ogni età per sensibilizzare sui temi di parità di genere, diritti fondamentali, non-violenza, rispetto reciproco e non-prevaricazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Violenza di genere: progetti e soluzioni di Giovanna Carlettini per la Toscana
In questa notizia si parla di: violenza - genere
Violenza di genere, boom di casi a Bergamo: in appena due settimane 67 interventi
"RESTA CON TE - VIVERE LA VIOLENZA DI GENERE E VENIRNE FUORI" DI SILVIA MORRONE SARÀ PRESENTATO ALLA BIBLIOTECA CIVICA ACCLAVIO "Con le voci di Matilde, Cecilia, Alice, Anastasia, Benedetta, Ginevra, Clelia, Emma e Antonia, nomi - facebook.com Vai su Facebook
Violenza di genere: progetti e soluzioni di Giovanna Carlettini per la Toscana; NORA: 12 progetti contro la violenza di genere; Sito Istituzionale | Violenza di genere, cabina di regia del progetto M.A.R.A..
Violenza di genere: progetti e soluzioni di Giovanna Carlettini per la Toscana - possono diventare un modello anche per le politiche della Regione Toscana perché hanno dimostrato che la sinergia tra istituzioni, scuole ... Da msn.com
Violenza, dati allarmanti - Progetti, idee e soluzioni al servizio della Regione Toscana per contrastare la violenza di genere e affermare la cultura di genere. Secondo teletruria.it