Via libera dal Comune alla stazione Tpl | con la permuta delle aree procede Porta Sud
Bergamo. Via libera della giunta comunale alla nuova stazione Tpl, tassello centrale del futuro polo intermodale nell’area dell’ex scalo ferroviario. La delibera segna un passaggio decisivo per sbloccare i 20 milioni di euro destinati all’opera. L’atto riguarda la permuta tra le aree di Rfi e Sistemi Urbani, situate a sud dei binari vicino alla vecchia stazione, e quelle comunali oggi occupate dalle pensiline delle autolinee. Si tratta di un passaggio tecnico necessario per rendere operativo il finanziamento ottenuto dal bando regionale “Iniziativa Multimodale Urbano”, finanziato con risorse europee. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Via libera dal Comune alla stazione Tpl: con la permuta delle aree procede Porta Sud
In questa notizia si parla di: libera - comune
Libera Aversa: “Inaccettabile immobilismo sul riutilizzo dei beni confiscati nel Comune”
Cantiere di via XX Settembre, dal Comune di Verona via libera ai ristori per le attivitĂ commerciali
Svolta San Siro: accordo club-comune, via libera alla vendita #sansiro #milan #inter #sala - X Vai su X
Lou Salomé, libera di amare. Una donna complicata, decisamente fuori dal comune. Definita come “amica” o “amante di”, è stata protagonista intellettuale tra 800 e 900. Filosofia e poesia: “Il meglio, dopotutto, è ancora la morte”. Di Sandra Petrignani - facebook.com Vai su Facebook
Via libera dal Comune alla stazione Tpl: con la permuta delle aree procede Porta Sud; Potenziamento dello scalo merci Sinistra Candiano: via libera alla nuova stazione merci; Il TAR dà ragione al Comune: via libera alla riqualificazione dell’ex stazione di Cortina.
Comune di Ascoli e FIAB per la 'Ciclovia Urbana Intermodale - Stazioni & Servizi' - è un tassello fondamentale nella nostra visione di città sostenibile e a misura di cittadino. Come scrive picusonline.it
Ora, via libera alla riqualificazione della stazione ferroviaria - L’investimento “strategico per la mobilità integrata in vista dei Giochi Olimpici” e a beneficio della cittadinanza della Bassa Atesina ... Scrive altoadige.it