Udienza Generale 17 settembre Papa Leone XIV | il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione
Papa Leone XIV all’Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell’attesa, dove nasce la speranza, quella abitata dall’amore di Dio. Dopo il consueto giro in papamobile attraverso una piazza San Pietro come al solito gremita di fedeli e pellegrini, papa Leone XIV ha svolto l’Udienza Generale del mercoledì, oggi 17 settembre. Il tema. L'articolo proviene da La Luce di Maria. 🔗 Leggi su Lalucedimaria.it
© Lalucedimaria.it - Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione
In questa notizia si parla di: udienza - generale
Udienza Generale 30 luglio 2025, Papa Leone XIV: “Il mondo ha bisogno di guarigione”
Papa Leone torna in udienza generale: “Diplomazia è la via per risolvere conflitti”
Dio ha comandato "non ucciderai". Nuovo appello di #PapaLeone su #Gaza. Il Pontefice, al termine dell'Udienza Generale, ha espresso "profonda vicinanza" al popolo palestinese che "continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabi - X Vai su X
Ora su #TV2000 (Canale 28 - 157 Sky - tivĂąsat 18 - tv2000.it e sulla nostra App #Play2000) l'Udienza Generale di #PapaFrancesco #8maggio #udienzagenerale #catechesi #Papa #Vaticano #PopeFrancis #PapaFrancisco #Roma - facebook.com Vai su Facebook
Il Papa: fermiamo la frenesia quotidiana. La speranza nasce nel silenzio, non nel rumore; L’udienza generale di papa Leone XIV di mercoledì 17 settembre; Udienza Generale.
Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione - Udienza Generale 17 settembre 2025, Papa Leone parla della speranza frutto di una silenziosa attesa abitata dall'abbandono fiducioso. Lo riporta lalucedimaria.it
Il Papa, vicino alla gente di Gaza, condizioni inaccettabili - Il Papa, alla fine dell'udienza generale, ha espresso la sua "profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili costretto ... Da ansa.it