Sanzioni contro Israele l’Ue si schiera tardi e poco contro il genocidio | mossa da 227 milioni
Lentamente l’Unione europea tenta di porsi dalla parte giusta della storia. Il ritardo è enorme e colpevole e la mossa fin troppo timida ma, nonostante ciò, è pur sempre un gesto dimostra un miglioramento rispetto alla quasi totale passivitĂ . Sanzioni contro Israele da Bruxelles. La Commissione Ue propone infatti di colpire il 37% dei beni importati. L’unanimità è qualcosa di impensabile ma, al netto di ciò, l’approvazione vede Germania e Italia in veste di ago della bilancia. Che farĂ Meloni? Tajani ha dichiarato come il nostro Paese sia contrario all’offensiva a Gaza e all’occupazione della Cisgiordania. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Sanzioni contro Israele, l’Ue si schiera (tardi e poco) contro il genocidio: mossa da 227 milioni
In questa notizia si parla di: sanzioni - israele
Israele-Hamas, Rubio contro Francesca Albanese: “Sanzioni sulla relatrice Onu”
Sanzioni alla Russia ma non a Israele: Sanchez contro il “doppio standard” dell’Ue
La #Germania è indecisa sul sostegno alle sanzioni #Ue contro #Israele - facebook.com Vai su Facebook
Bruxelles pronta a sanzioni contro Israele, dove Netanyahu evoca Sparta e predica l'autarchia Trump a Londra alla corte di re Carlo III Alle 11 con @ROBZIK su @Radio3tweet - X Vai su X
L’Ue | Sanzioni a Israele Ma le misure non colpiscono gli insediamenti illegali e continuerà la vendita di armi; L’Ue usa la cerbottana Netanyahu il bazooka Israele può dormire sonni tranquilli; Sanzioni ai coloni israeliani? Sono inutili la loro è una violenza di stato L’Ue sospenda tutti gli accordi | intervista al giurista Mariniello.
Bruxelles fa una mossa timida sulle sanzioni a Israele. Adottarle è molto più complesso - La proposta della Commissione Ue punta a colpire il 37% dei beni importati (armi escluse), ma è necessario convincere almeno una fra Italia e Germania. huffingtonpost.it scrive
Gaza, la Ue propone misure contro Israele: «Dazi su 5,8 miliardi di merci e sanzioni contro due ministri». Von der Leyen: «L’orrore deve cessare» - La sospensione delle preferenze tariffarie colpirebbe il 37% delle esportazioni israeliane di beni verso l’Unione, in prevalenza prodotti agricoli: non è in discussione la sospensione del commercio co ... Scrive corriere.it