Riforma esame di Stato | le critiche della FLC CGIL in audizione al Senato
La FLC CGIL è stata audita in Senato sul decreto per la riforma esame di Stato 202526. Il sindacato ha espresso forti critiche sulle nuove modalitĂ della prova, sul ridimensionamento delle commissioni e sui fondi irrisori per il rinnovo contrattuale. Secondo la FLC CGIL, le misure proposte delineano un modello di scuola regressivo e punitivo . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: riforma - esame
Riforma della Giustizia all’esame del Senato. Intervista al senatore Adriano Paroli
#EsamidiMaturità . In 7a Commissione, audizioni informali su ddl di conversione del d-l n. 127/2025 per riforma esame di Stato e regolare avvio as 2025/2026 https://senato.it/leggi-e-documenti/disegni-di-legge/scheda-ddl?tab=datiGenerali&did=59502… Diret - X Vai su X
Riforma Testo Unico Edilizia: l’esame in Commissione e il rischio di un nuovo cantiere normativo - LavoriPubblici Riforma Testo Unico Edilizia: l’esame in Commissione e il rischio di un nuovo cantiere normativo - LavoriPubblici Riforma Testo Unico Edilizia: l’ - facebook.com Vai su Facebook
Decreto Scuola, Flc Cgil critica: Misure parziali e irrisorie nella risoluzione dei problemi e demagogiche nell'impostazione; Uil, Avvio Anno Scolastico ed Esame di Stato; La scuola italiana appena sufficiente per gli Italiani, le medie quelle piĂą critiche.
Riforma Esami di Stato. Sinalp Sicilia: “Si torna ad investire sulla serietà dei percorsi di studio per ridare futuro all’istruzione” - Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha finalmente presentato una riforma dell’Esame di Stato che restituisce dignità e valore al diploma di maturità, correggendo le leggerezze e le appros ... Da ilfattonisseno.it
Riforma esame di Stato A.S. 2025/2026: Avviato l’esame del DDL 127 del 9 settembre 2025 per la conversione in legge - Nella giornata odierna, 16 settembre 2025, la VII commissione cultura del senato ha avviato l’esame per la conversione in legge del decreto 127 avente per oggetto: misure urgenti per la riforma dell’e ... Secondo tecnicadellascuola.it