Riforma della Giustizia numeri ballerini alla Camera La maggioranza fa autostruzionismo
La maggioranza punta ad accelerare ma non troppo sull’approvazione della riforma della Giustizia che è giunta alla terza lettura in totale, la seconda ed ultima alla Camera. L’idea di incardinare nell’Aula di Montecitorio la separazione delle carriere giĂ questa settimana ha infatti rischiato di diventare un boomerang per il governo. Il provvedimento non è piĂą . L'IdentitĂ . 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Riforma della Giustizia, numeri ballerini alla Camera. La maggioranza fa autostruzionismo
In questa notizia si parla di: riforma - giustizia
Riforma della Giustizia, l’analisi di Sabino Cassese: “Conflitto agitato da toghe militanti”
Sisto: "Ecco tutte le bufale dell'Anm sulla riforma della giustizia"
Arriva alla Camera in seconda lettura la "riforma" della giustizia. Il disegno della maggioranza è di ottenerne l'approvazione definitiva entro ottobre per avere la certezza che il referendum costituzionale venga fissato entro giugno 2026. Da Domani del 16 sette - facebook.com Vai su Facebook
Barricate contro la riforma della giustizia. Idea referendum ad aprile - X Vai su X
Riforma della Giustizia, nasce il "Comitato per il No": ecco chi parteciperà - Il Comitato a difesa della Costituzione e per il No al referendum nasce dall’assemblea dell’Associazione nazionale magistrati. Secondo tag24.it
RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, SENATO APPROVA CON 106 SÌ/ Testo cosa prevede: separazione carriere, doppio Csm e… - Con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astensioni il Governo Meloni ottiene la seconda luce verde alla riforma della giustizia messa a punto dal Ministro Carlo Nordio: dopo le forti polemiche dei ... Si legge su ilsussidiario.net