Pd incontro pubblico con Serena Stefani Presidente del Consorzio di Bonifica
Arezzo, 17 settembre 2025 – Mercoledì 17 settembre alle ore 21, presso l'Hotel Minerva di Arezzo, i circoli del Partito Democratico organizzano un incontro pubblico con Serena Stefani, Presidente del Consorzio di Bonifica, per approfondire i progetti ei lavori in corso promossi dalla Regione Toscana sulla mitigazione del dissesto idrogeologico nel territorio comunale di Arezzo. Il tema è di grande attualitĂ , alla luce dei recenti nubifragi che, nel mese di agosto, hanno provocato allagamenti a strade, sottopassi, attivitĂ commerciali e cantine. L'incontro sarĂ quindi l'occasione per informare i cittadini sugli interventi giĂ avviati e sulle strategie future volte a prevenire e contenere i rischi derivanti da eventi meteo sempre piĂą intensi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Pd, incontro pubblico con Serena Stefani, Presidente del Consorzio di Bonifica
In questa notizia si parla di: incontro - pubblico
Occhio a risparmi, Uil Pensionati e Ada insieme per un incontro pubblico dedicato agli anziani
Numerosi cittadini hanno partecipato all'incontro pubblico promosso dall'associazione Punto e a Capo - facebook.com Vai su Facebook
Ecco il livello di violenza con cui ho a che fare ogni giorno. Questo è il livello sociale e culturale del mondo #novax italiano. Ho deciso che chiunque mi minaccia sui social sarà messo al pubblico ludibrio. Sappiate che, oltre a denunciarvi, tutti vi conosceranno - X Vai su X
Pd, incontro pubblico con Serena Stefani, Presidente del Consorzio di Bonifica; “Carbini nella lista di Giani. Ma non era anti Pd?”; Elezioni regionali Toscana: liste Pd, Firenze presenta i suoi nomi, Giani chiede il salvataggio di Bezzini.
Bonifica alle ex miniere. Pd: "Incontro pubblico" - A parte la casa natale di Giosuè Carducci, quando si parla di Valdicastello nove su dieci c’è di mezzo qualche... Come scrive lanazione.it
Ciclovia, il Pd: "Un incontro pubblico per informare i cittadini" - "Una nuova ciclabile per la quale i cittadini meritano di essere informati attraverso un incontro pubblico. Si legge su ilrestodelcarlino.it