L’economia è per tutti Basta dare retta al precettore Sergio Ricossa

Pubblichiamo un estratto dell’Introduzione di Carlo Stagnaro (che è anche curatore del volume) a “I grandi classici dell’economia” di Sergio Ricossa, in libreria per Liberilibri (464 pp., 20 euro)   Parafrasando ciò che lui stesso scrisse di Friedrich von Hayek – vincitore del premio Nobel per l’economia nel 1974 – si potrebbe dire che vi sono tre Ricossa: l’economista, il precettore e il divulgatore. Il primo e il terzo sono i meglio conosciuti; il secondo è l’artefice di questo libro.  Il nome di Sergio Ricossa (1927-2016) divenne noto agli italiani soprattutto per la copiosa produzione giornalistica: il suo primo articolo, intitolato “Liberali liberisti libertini”, comparve il 15 agosto 1951 sulla rivista Rinnovamento liberale; continuò a scrivere finché poté. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

l8217economia 232 per tutti basta dare retta al precettore sergio ricossa

© Ilfoglio.it - L’economia è per tutti. Basta dare retta al precettore Sergio Ricossa

In questa notizia si parla di: economia - tutti

Famiglie più fiduciose, economia in ripresa: tutti i numeri che smentiscono i gufi anti governo

Da Bankitalia una conferma del buongoverno: “Migliorano i giudizi delle imprese sull’economia in tutti i settori”

La Cina non è “inarrestabile” come dice Xi. Dall’economia alla demografia: ecco tutti i grossi guai del dragone

Cerca Video su questo argomento: L8217economia 232 Tutti Basta