Il vescovo Tardelli lascia la diocesi A riposo dal 75esimo compleanno | Ora preparatevi al cambiamento
Una data che potrebbe sembrare lontana, in realtà, è già dietro l’angolo. Con la lettera pastorale che nei giorni scorsi il Vescovo di Pistoia e Pescia, monsignor Fausto Tardelli, ha inviato a tutte le parrocchie e i sacerdoti, di fatto è stata messa nero su bianco una data importante: 5 gennaio 2026, ovvero il giorno del suo 75esimo compleanno, limite massimo imposto dalla Chiesa per svolgere le funzioni di Vescovo ed essere messo a riposo, pur potendo continuare a svolgere funzioni "emerite" all’interno del clero, ma senza più potere decisionale e al vertice di una o più diocesi. Da qui a quel giorno, quindi, di fatto si apre il periodo che dovrà portare alla sua successione: da prassi, non ci sono indiscrezioni o movimenti già prestabiliti su quello che potrebbe essere colui che prenderà il posto di monsignor Tardelli e la decisione arriverà direttamente a firma di Papa Leone XIV. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il vescovo Tardelli lascia la diocesi. A riposo dal 75esimo compleanno: "Ora preparatevi al cambiamento"
In questa notizia si parla di: vescovo - tardelli
Domenica la funzione in Cattedrale dei due giovani originari di Altopascio. Il vescovo Tardelli: "Un dono straordinario nei tempi difficili che attraversiamo". - facebook.com Vai su Facebook
Vicofaro: Tardelli, “l’assegnazione del ministero di parroco a un sacerdote è esclusiva competenza del vescovo”; Pistoia, nota della Diocesi sugli attacchi al vescovo Tardelli sulla parrocchia di Vicofaro; L’appello del Vescovo: L’intera Diocesi faccia la sua parte per gli immigrati.
Diocesi: Pistoia, lettera pastorale di mons. Tardelli sul dono della conversione - “Rendere grazie, chiedere il dono della conversione, evangelizzare sulla scia del Sinodo diocesano”. Secondo agensir.it
Dalla laurea alla Chiesa. Matteo e Francesco ordinati dal Vescovo - Domenica, nella solennità della Santa Croce, la diocesi di Pescia ha vissuto un momento emozionante con la solenne celebrazione ... Si legge su msn.com