Il caso Iran | L’Europa che corre verso nuove sanzioni rischia di fare da sponda a Israele per una nuova guerra

Pubblichiamo la prima puntata (di due) di un’analisi di Alessandro Cassanmagnago sull’Iran dopo la “guerra dei dodici giorni” e le possibili evoluzioni del confronto con Israele e della scena internazionale. Sono passati circa tre mesi dalla cosiddetta guerra dei dodici giorni che ha coinvolto Iran, Stati Uniti e Israele. È il momento di provare a tracciare un primo bilancio delle conseguenze di questo conflitto e di riflettere sugli scenari futuri. Stabilire un vincitore preciso è difficile. Si è trattata infatti di una guerra in gran parte performativa, più simile ad un grande tragico spettacolo, con un significato diverso rispetto ai conflitti del XX secolo o allo stesso conflitto parallelo in Ucraina. 🔗 Leggi su It.insideover.com

il caso iran l8217europa che corre verso nuove sanzioni rischia di fare da sponda a israele per una nuova guerra

© It.insideover.com - Il caso Iran: L’Europa che corre verso nuove sanzioni rischia di fare da sponda a Israele per una nuova guerra

In questa notizia si parla di: caso - iran

Gli Usa hanno davvero distrutto i siti nucleari dell’Iran? Il caso di Bushehr, la centrale completamente russa

Famiglia bloccata in Iran. La madre dal prefetto: "Seguiamo il caso con attenzione"

Caso Mohammad Abedini, l’Iran: «L’Italia lo rilasci, non segua la politica ostile degli Usa» - Mentre i genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa, l’Iran ha protestato formalmente per l’arresto di Mohammad Abedini Najafabadi, definendo la detenzione «illegale e in linea con gli ... Segnala lettera43.it

La scoperta del caso Sala in Iran: «C’è solidarietà» - Come se fosse una novità che i diritti non valgono nulla da noi quando vai contro il potere, mentre anche a Roma si ... ilmanifesto.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Caso Iran L8217europa Corre