Ex Ilva cassa integrazione per 4.550 operai | Taranto si ferma
Acciaierie d’Italia, la societĂ di proprietĂ dello Stato in amministrazione straordinaria che gestisce gli impianti che furono dell’ Ilva, ha richiesto una modifica dell’istanza di cassa integrazione giĂ presentata, che porta il numero di dipendenti che usufruiranno dell’ammortizzatore sociale da 4.050 a 4.550. Di questi, piĂą di 3.800 saranno a Taranto, sede del principale stabilimento dell’azienda e al centro dei progetti del Governo, che vorrebbe trovare un compratore per l’intera azienda che garantisca investimenti e la ripresa della produzione di acciaio in grandi quantitĂ in Italia. 500 operai in piĂą in cassa integrazione all’Ilva. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Ex Ilva, cassa integrazione per 4.550 operai: Taranto si ferma
In questa notizia si parla di: ilva - cassa
I commissari straordinari Ilva hanno appena inviato una modifica di richiesta di cassa integrazione straordinaria da 4050 a 4450 (ex) lavoratori. Abbiamo un grande ministro!!! Che ha rilanciato la siderurgia italiana!!! - X Vai su X
Ci sono quasi 40mila lavoratori in Puglia che rischiano di rimanere senza lavoro, aggrappati al filo dello strumento della cassa integrazione. Parliamo di 13.000 lavoratori dell’ex Ilva ai quali si aggiungono 21.400 ricompresi in tutte le crisi aziendali aperte nell - facebook.com Vai su Facebook
Ex Ilva: l’azienda aumenta la richiesta di Cassa su altre 400 unità nel gruppo; Ex Ilva, nuova richiesta di cassa integrazione anche su Genova; Ex Ilva, cassa integrazione per 4.550 operai: Taranto si ferma.
Più cassa integrazione: la richiesta dell’ex Ilva sale a 4.450 dipendenti - Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria, l’ex Ilva, porta all’incontro di domani pomeriggio al ministero del Lavoro una richiesta più alta di ... Lo riporta quotidianodipuglia.it
AUMENTO Ex Ilva, richiesta di aumento della Cassa integrazione per 4.450 lavoratori - Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria ha presentato una nuova istanza di modifica della richiesta di cassa integrazione, che prevede un incremento a 4. Come scrive statoquotidiano.it