Europa un’unione tra contrasti e illusioni
Se i padri fondatori pensavano di unire francesi, tedeschi e italiani come in una barzelletta, si erano illusi. Durante la ricostruzione del dopoguerra poteva sembrare possibile, ma la storia insegna che l’unità è sempre stata fragile. I Romani riuscirono a tenere insieme i territori conquistati grazie a leggi comuni e alla lingua latina, che sostituì idiomi come l’etrusco. Oggi abbiamo i traduttori simultanei, ma interessi divergenti: regimi fiscali diversi che favoriscono alcuni e penalizzano altri, industrie che competono all’interno dello stesso mercato, salvo unirsi solo per la forza delle esportazioni. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Europa, un’unione tra contrasti e illusioni
In questa notizia si parla di: europa - unione
Giorgia d'Europa - Time incorona la premier Meloni: "Sta guidando l'Unione"
Draghi: "L'inazione dell'Unione europea minaccia la sua sovranitĂ ". #ANSAEuropa #MarioDraghi - X Vai su X
Giovedì, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione, la commissaria Ue Ursula von der Leyen aveva anticipato l’idea di “massimizzare i profitti che provengono dagli asset russi immobilizzati in Europa”. La soluzione allo studio ora sarebbe “altamente creativa” - facebook.com Vai su Facebook