Europa un’unione tra contrasti e illusioni

Se i padri fondatori pensavano di unire francesi, tedeschi e italiani come in una barzelletta, si erano illusi. Durante la ricostruzione del dopoguerra poteva sembrare possibile, ma la storia insegna che l’unitĂ  è sempre stata fragile. I Romani riuscirono a tenere insieme i territori conquistati grazie a leggi comuni e alla lingua latina, che sostituì idiomi come l’etrusco. Oggi abbiamo i traduttori simultanei, ma interessi divergenti: regimi fiscali diversi che favoriscono alcuni e penalizzano altri, industrie che competono all’interno dello stesso mercato, salvo unirsi solo per la forza delle esportazioni. 🔗 Leggi su Lortica.it

europa un8217unione tra contrasti e illusioni

© Lortica.it - Europa, un’unione tra contrasti e illusioni

In questa notizia si parla di: europa - unione

L'Unione Europea ha issato per la prima volta la sua bandiera nel 1986, rappresenta sia Consiglio europeo e Consiglio d'Europa che non sono stessa cosa.

Commerzbank über alles, la Germania si rifiuta di costruire una vera Unione Bancaria perché non si fida né dell'Italia, né del Sud Europa

Giorgia d'Europa - Time incorona la premier Meloni: "Sta guidando l'Unione"

Cerca Video su questo argomento: Europa Un8217unione Contrasti Illusioni