Da giugno ad agosto il caldo ha causato il 68% delle morti in 854 città | Italia prima in Europa solo a Milano 1156 decessi
Il caldo estivo provocato dai cambiamenti climatici ha causato, in 854 città europee, il 68% dei 24.400 decessi avvenuti tra giugno e agosto. Si tratta di 16.500 decessi in più rispetto a quanto sarebbe avvenuto senza un aumento delle temperature fino a 3,6°C. E se l’Italia è stat il Paese più colpito, la maglia nera tra le città spetta a Milano. L’analisi è stata condotta da 11 ricercatori dell’ Imperial College di Londra, della London School of Hygiene & Tropical Medicine, dell’ Università di Berna, del Royal Netherlands Meteorological Institute e dell’ Università di Copenhagen. Il risultato dello studio, avvertono, rappresenta un’istantanea del numero di morti legate al caldo estremo, poiché le città studiate rappresentano circa il 30% della popolazione europea. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Da giugno ad agosto il caldo ha causato il 68% delle morti in 854 città : Italia prima in Europa, solo a Milano 1156 decessi
In questa notizia si parla di: giugno - agosto
Brividi d’Estate torna a Napoli: dal 27 giugno al 3 agosto nel Real Orto Botanico
Lavori dell'Anas, treni sospesi tra Lentini e Caltagirone dal 29 giugno al 31 agosto
A FINE AGOSTO SEGNALI DI POSSIBILE RIPRESA DELLA SICCITÀ AGRONOMICA. ATTESA PER L'EVOLUZIONE AUTUNNALE Le piogge cadute durante l'estate meteorologica (periodo giugno-agosto) sono state in Sicilia solo lievemente superiori alla nor - facebook.com Vai su Facebook
Nell’intero trimestre giugno-agosto (al 18) si sono contati oltre 61,3 milioni di arrivi, contro i 57 milioni dello stesso periodo del 2024. Sul fronte migranti, seguendo il calo del mese di Luglio, si registra un -32% di sbarchi anche ad Agosto. La sinistra stia serena - X Vai su X
Quanto ha fatto caldo quest’estate in cinque grafici; Copernicus: estrema calura in Europa. Terzo agosto più caldo a livello globale; Giugno 2025, clima estremo tra caldo mortale e mari infuocati.
Quanto ha fatto caldo quest’estate in cinque grafici - L’estate sta per finire ed è il momento più adatto per fare un bilancio su come sono andate le temperature in questa stagione. Segnala pagellapolitica.it
Copernicus: estrema calura in Europa. Terzo agosto più caldo a livello globale - occidentale il mese scorso ha affrontato un caldo estremo durante il terzo agosto più caldo a livello globale. Si legge su rinnovabili.it