Crollo del ponte di Albiano Magra la sentenza Una condanna e tre assoluzioni
Massa, 17 settembre 2025 – Arriva dopo cinque anni di attesa la sentenza del maxi processo che riguarda il crollo del ponte di Albiano Magra. Il giudice Ermanno De Mattia, presidente del collegiale, ha assolto i tre dirigenti della Provincia Giuliano Arrighi (difeso dal legale Matteo Bertucci del foro di Massa), Stefano Michela (difeso dal legale Gian Paolo Carabelli) e Gianluca Barbieri (difeso dal legale Enrico Marzaduri), e ha condannato l’altro dirigente dell’ Anas, Damiano Menchise (difeso dal legale Daiana Bernardini del foro di Firenze) a un anno e due mesi con la provvisionale di 20mila euro da rifondere al corriere rimasto ferito dal collasso dell’indotto lunigianese, Andrea Angelotti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Crollo del ponte di Albiano Magra, la sentenza. Una condanna e tre assoluzioni
In questa notizia si parla di: crollo - ponte
Commercianti in protesta al Ponte della Botte: "Crollo degli affari, chi ripaga i danni?"
la Repubblica. . Diverse automobili sono rimaste intrappolate nel crollo di un ponte sul fiume Tawi dovuto alle forti piogge che hanno battuto il Kashmir indiano. Alcune autostrade che collegano la cittĂ di Jammu al resto dell'India sono state danneggiate. Il bila - facebook.com Vai su Facebook
Crollo ponte in costruzione sul fiume Giallo in Cina, si aggrava bilancio: 12 operai morti #cina #fiumegiallo - X Vai su X
Crollo del ponte di Albiano Magra, la sentenza. Una condanna e tre assoluzioni; Albiano Magra, il paese del ponte crollato torna alla normalità dopo cinque anni; Crollo del ponte di Albiano Magra. Chieste 3 condanne e un’assoluzione.
Crollo del ponte di Albiano Magra, la sentenza. Una condanna e tre assoluzioni - Il giudice De Mattia ha inflitto 1 anno e 2 mesi al tecnico dell’Anas Damiano Menchise ... Si legge su msn.com
Crollo del ponte di Albiano Magra. Chieste 3 condanne e un’assoluzione - Un viaggio indietro nel tempo fino agli albori del ponte di Albiano e alla sua costruzione, che risale all’inizio del secolo scorso. lanazione.it scrive