Alla Camera la riforma della giustizia Gaza agita la politica italiana
Mentre alla Camera si discute la riforma della giustizia, la situazione a Gaza agita la politica italiana. Servizio di Augusto Cantelmi TG2000. 🔗 Leggi su Tv2000.it
© Tv2000.it - Alla Camera la riforma della giustizia. Gaza agita la politica italiana
In questa notizia si parla di: camera - riforma
La maxi riforma fiscale di Trump verso il voto decisivo (e incerto) alla Camera
Separazione delle carriere, il 29 luglio la riforma della Giustizia inizia l’iter alla Camera
Brasile, Camera di Commercio: incontro a Rio de Janeiro per discutere della nuova riforma tributaria
Durante la discussione di oggi alla Camera sulla riforma costituzionale per separare le carriere di giudici e pm sono stati diversi gli interventi di membri dell’opposizione. Il voto finale è atteso entro domani a Montecitorio, per poi fare un ultimo passaggio in Sen - X Vai su X
Notte tra gli scranni della Camera dei deputati per i deputati impegnati con l'esame della riforma costituzionale della Giustizia, dopo la seduta fiume proposta dalla maggioranza e votata ieri poco prima di mezzanotte. Tutti Gruppi hanno rispetto l'impegno pres - facebook.com Vai su Facebook
Riforma della giustizia, discussione sulla separazione delle carriere: la diretta dalla Camera; Giustizia, separazione delle carriere: via libera della Camera alla seduta fiume. Contrarie le opposizioni: «Strappo alla democrazia»; Giustizia, notte tra gli scranni alla Camera: tra Csm, Virgilio e qualche gag dritti fino all’alba.
**Giustizia: ok alla Riforma in commissione, in aula dalle 15 con Pd che annuncia battaglia'** - Via libera della commissione Affati costituzionali della Camera alla riforma costituzionale della giustizia che introduce, tra le altre cose, la separazione delle carriere d ... Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it
La maggioranza spinge per accelerare riforma giustizia - Governo e centrodestra puntano a una nuova accelerazione sulla riforma costituzionale della giustizia, e guardano con ottimismo alla prospettiva del referendum confermativo. ansa.it scrive