Al via il progetto Il filo della memoria | laboratori e attività per stimolare mente e relazioni negli anziani fragili
Muove i primi passi Il Filo della Memoria: il progetto promosso dalla cooperativa sociale SintesiMinerva di Empoli con il contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando Anziani 2025. L’iniziativa, che resterà attiva fino a gennaio 2026, offrirà a un massimo di trenta anziani fragili. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
In questa notizia si parla di: progetto - filo
“Non perdiamo il Filo”: a Firenze parte il progetto di ascolto dei giovani nei cinque quartieri
Continuano gli eventi del progetto "Filo verde per un Giubileo sostenibile". Sabato 20/9 appuntamento in #FriuliVeneziaGiulia con @ARPAFVG e Arcidiocesi di Gorizia per un'escursione in bici presso la @FoceIsonzo https://arpa.fvg.it/news/eventi/semi - X Vai su X
La Porta Bella. . Il Filo di Arianna è un progetto nato per venire incontro alle esigenze dei ragazzi con difficoltà di apprendimento. Il Filo di Arianna è un doposcuola specialistico per studentesse e studenti con DSA e BES, basato sul lavoro in piccolo gruppo - facebook.com Vai su Facebook
‘Ricucire i fili di memoria antifascista’, il progetto di un gruppo di giovani cittadini per riscoprire la storia di Quartu Sant’Elena; Inaugurato il giardino Alzheimer de “Il filo della memoria”; DA UN BOZZETTO RITROVATO, LA STORIA DI UN ABITO E DELLA MAISON CANCELLATI DALLA BARBARIE NAZIFASCISTA.
Anziani fragili parteciperanno a laboratori e attività con 'Il filo della memoria' - Muove i primi passi Il Filo della Memoria: il progetto promosso dalla cooperativa sociale SintesiMinerva di Empoli con il contributo di Fondazione CR ... Da gonews.it
Giorno Memoria, al via progetto per educare le nuove generazioni - In occasione della Giornata della Memoria della Shoah, prende il via oggi il progetto dell'assessorato alla Cultura "Ricordare per Comprendere: Lezioni dal Passato per un Futuro Migliore", ... Scrive ansa.it