Verde pubblico la foresta urbana è il nuovo spartiacque sociale tra Nord e Sud
Piani del verde assenti o non aggiornati. Procedure di gestione non definite: nel nostro paese il verde urbano non è ancora integrato nei processi di pianificazione territoriale, mentre cresce dall’altro lato la domanda di partecipazione delle associazioni e dei comitati territoriali, che chiedono trasparenza e canali di interlocuzioni stabili. A dieci anni dalla legge 10 del 2013, prima legge nazionale italiana dedicata al verde urbano, questa è, secondo la Relazione Annuale 2025 del Comitato per lo Sviluppo del Verde Pubblico, appena uscita, la situazione di buona parte dei capoluoghi italiani rispetto al verde. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Verde pubblico, la “foresta urbana” è il nuovo spartiacque sociale tra Nord e Sud
In questa notizia si parla di: verde - pubblico
Riapre al pubblico l’area verde dell’Anfiteatro Romano
«Deve essere sempre la magistratura a fare chiarezza?». Opposizioni all'attacco sul verde pubblico
Francavilla: Comune stanzia 210mila euro per manutenzione verde pubblico
BISCEGLIE | Verde pubblico, Spazio Civico punta l’indice sulle formelle rimaste vuote in città - facebook.com Vai su Facebook
Qual è la dotazione minima di verde pubblico prevista per legge? - X Vai su X
Verde pubblico, la “foresta urbana” è il nuovo spartiacque sociale tra Nord e Sud; L''albero in città : benefici, gestione, cura e comunicazione; Convegno a Firenze su “La foresta urbana e i rischi climatici” organizzato da ANCI.
Il verde urbano ha un effetto positivo sulla salute, piantiamo più alberi nelle città - Il verde urbano migliora salute e benessere delle persone, oltre a diminuire le morti premature dovute all’inquinamento atmosferico ... Segnala rinnovabili.it
Verde urbano salva-vita: la ricerca internazionale rivela che il 5% di alberi in più eviterebbe 5mila morti premature, ma le scuole italiane restano in zone poco alberate - Un incremento del 5% della superficie alberata nelle aree urbane europee potrebbe evitare circa 5mila decessi prematuri ogni anno riducendo significativamente i livelli di inquinamento atmosferico. orizzontescuola.it scrive