Tribunali a rischio paralisi | 12mila precari senza contratto dal 2026
ABBONATI A DAYITALIANEWS Una scadenza che mette in allarme la giustizia italiana. Dal 30 giugno 2026 i tribunali italiani rischiano un vero e proprio collasso. In quella data scadranno i contratti dei 12mila lavoratori assunti con fondi Pnrr nel 2022, figure che hanno permesso di velocizzare i procedimenti e avviare la digitalizzazione degli uffici giudiziari. La Fp Cgil avverte: senza di loro, il sistema giudiziario potrebbe andare incontro a “conseguenze inimmaginabili”. L’impatto sulle sezioni più delicate. Molti di questi lavoratori operano in settori cruciali come la prima sezione penale del tribunale di Roma, specializzata nella tutela dei soggetti fragili. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Tribunali a rischio paralisi: 12mila precari senza contratto dal 2026
In questa notizia si parla di: tribunali - rischio
Migliaia di lavoratori dei Tribunali a rischio: “Caos in arrivo, processi verso il blocco totale”
Bene il mantenimento dei Tribunali a rischio soppressione, tra i quali quelli abruzzesi di Vasto, Lanciano,... - X Vai su X
MARTEDI' 16 SETTEMBRE SCIOPERO NAZIONALE DEI PRECARI PNRR DELLA GIUSTIZIA La giustizia è al collasso. La carenza di personale mette a rischio il lavoro dei tribunali, delle corti d'appello e degli uffici. I carichi di lavoro pesano sui pochi lavora - facebook.com Vai su Facebook
Tribunali al collasso, anche i 149 precari di Taranto si uniscono, in piazza, alla protesta nazionale; Sardelli (FP CGIL): “Procura e Tribunale minorile già al collasso. Stabilizzare subito i precari della giustizia”; Sciopero dei lavoratori precari della Giustizia: a rischio taglio duemila lavoratori.
Migliaia di lavoratori dei Tribunali a rischio: “Caos in arrivo, processi verso il blocco totale” - Sono 12mila i precari che lavorano nei tribunali di tutta Italia il cui contratto scade a giugno 2026. Lo riporta fanpage.it