Strage di Bologna revocata la semilibertà a Gilberto Cavallini Era stato condannato all’ergastolo
Revocata la semilibertĂ , concessa nel 2017, a Gilberto Cavallin i, 73 anni, ex Nar a gennaio condannato in via definitiva all’ergastolo per la strage del 2 agosto 1980. La decisione è del magistrato di Sorveglianza di Spoleto, che accoglie la richiesta della Procura generale di Bologna. Il magistrato Fabio Gianfilippi ha disposto la cessazione della misura per Cavallini, detenuto a Terni, in seguito alla pronuncia della Corte di assise di appello bolognese che ha rideterminato in 3 gli anni di isolamento, aggiungendone uno dopo l’ultima condanna. Isolamento ancora da eseguire e che, per il magistrato, è incompatibile con la semilibertĂ . 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Strage di Bologna, revocata la semilibertà a Gilberto Cavallini. Era stato condannato all’ergastolo
In questa notizia si parla di: strage - bologna
La strage di Bologna: “Il mio bus pieno di cadaveri, la folla chinava la testa”
Strage di Bologna, la storica Ponzani: “Ora i conti col passato, il Paese deve sapere”
Strage di Bologna, fino al 30/9 crowdfunding per digitalizzazione “Archivio di Memoria” https://agenziacult.it/archivi-e-biblioteche/strage-di-bologna-fino-al-30-9-crowdfunding-per-digitalizzazione-archivio-di-memoria/… #stragedibologna - X Vai su X
#AccaddeOggi: 2 agosto 1980, il devastante attentato alla stazione di Bologna. Tra le 85 vittime anche tre donne sarde - facebook.com Vai su Facebook
Strage di Bologna, revocata la semilibertà a Cavallini - La decisione del tribunale di Sorveglianza dopo la pronuncia sull'isolamento. ansa.it scrive
Strage di Bologna, revocata la circolare sulla consultazione delle sentenze: «Riservatezza non applicabile al terrorismo e le altre stragi» - Soprattutto nei giorni scorsi, in occasione del 45esimo anniversario della strage alla stazione di Bologna, l’associazione tra i familiari delle vittime aveva profondamente criticato la direttiva ... Scrive corrieredibologna.corriere.it