Riforma tecnico-professionale Valditara | ‘Occupazione garantita per i giovani’
La nuova riforma tecnico-professionale punta a rivoluzionare il sistema formativo italiano per garantire un’occupazione rapida e qualificata ai giovani. Presentata dal ministro Valditara, la misura introduce percorsi co-progettati con le aziende e l’ingresso di imprenditori in cattedra, con l’obiettivo di colmare il divario tra scuola e mondo del lavoro. Curriculum condiviso tra scuola e impresa . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: riforma - tecnico
In questi giorni in Danimarca per partecipare al Consiglio informale dei ministri dell'Istruzione UE. Ho portato nel dibattito la nostra riforma dell'istruzione tecnico-professionale, il modello del 4+2. #scuola #mim #istruzione Ministero dell'Istruzione e del Merito - facebook.com Vai su Facebook
“Il referendum sulla riforma della giustizia non deve essere politico, ma tecnico. Non deve trasformarsi in un referendum pro o contro il Governo” Carlo Nordio @mingiustizia #Cernobbio2025 #TEHA - X Vai su X
Riforma tecnico-professionale, Valditara: All'avanguardia in Europa. Occupazione garantita per i giovani. Imprenditori in cattedra e curriculum co-progettati con le aziende; La scuola disegnata dal Ministro Valditara tra riforme e divieti; Riforma 4+2, Valditara: Percorso coerente, verticale e continuo, investiti 105 milioni per i campus. E sulla dispersione scolastica: Scesa all'8,3% nel 2025.
Riforma tecnico-professionale, Valditara: “All’avanguardia in Europa. Occupazione garantita per i giovani”. Imprenditori in cattedra e curriculum co-progettati con le aziende - Ancona ha ospitato l’incontro “Connecting to the future”, occasione in cui il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha illustrato la riforma istruzione tecnico- Come scrive orizzontescuola.it
Istituti Tecnici e Professionali, la riforma 4+2 diventa obbligatoria: ogni scuola dovrà proporre almeno un percorso - Il ministro Valditara in un’intervista ha spiegato che questa scelta è stata dettata anche dal successo dei quasi diecimila studenti che il modello 4+2 ha attratto sinora ... Riporta skuola.net