Piano Enac per i piccoli aeroporti C’è il primo volo Fano-Roma Urbe

FANO (Pesaro e Urbino) Ore 10.08. Il Beechcraft King Air 200 salterella sulla pista d’erba, poi prende la rincorsa e vola su, a bucare sbuffi di nubi nel cielo delle Marche e più in là, sopra gobbe e bernoccoli di un Appennino mai così facile da valicare, a millecinquecento piedi d’altezza (circa tremila metri). Destinazione lo scalo di Roma Urbe, nel cuore della capitale, meno di otto chilometri da piazza di Spagna. L’aeroporto di Fano mette le ali, o almeno prova a farlo col primo volo test – dimostrativo, per ora – del collegamento Fano-Roma Urbe che, se tutto filerà secondo le previsioni, da aprile dell’anno prossimo farà da apripista al nuovo modello di mobilità a corto raggio, la Regional Air Mobility, immaginato dall’Enac per "creare una rete flessibile e capillare, con vettori (da nove a 19 posti) pet friendly", tra aeroporti minori e ’hub’ di riferimento (Roma Urbe in primis, poi Milano Bresso e magari anche Venezia Lido), partendo proprio dal collegamento Adriatico-Tirreno, e viceversa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

piano enac per i piccoli aeroporti c8217232 il primo volo fano roma urbe

© Ilrestodelcarlino.it - Piano Enac per i piccoli aeroporti. C’è il primo volo Fano-Roma Urbe

L’Italia riscopre l’aviazione interregionale: dal volo Fano–Roma Urbe al piano Enac per i piccoli scali

Molin Bianco punta in alto. Voli brevi verso Milano: l’aeroporto nel piano Enac

Piano Enac per i piccoli aeroporti. C’è il primo volo Fano-Roma Urbe; L’Italia riscopre l’aviazione interregionale: dal volo Fano–Roma Urbe al piano Enac per i piccoli scali; La svolta dei trasporti aerei sardi passa per Tortolì: si vola a Roma.

piano enac piccoli aeroportiL’Italia riscopre l’aviazione interregionale: dal volo Fano–Roma Urbe al piano Enac per i piccoli scali - La storia lo insegna, già tra le due guerre mondiali erano attivi aeroporti e idroscali in tutta la Penisola. Segnala panorama.it

piano enac piccoli aeroportiEnac lancia la mobilità aerea regionale con il progetto Ram - Un volo di 38 minuti ha segnato una nuova era per la mobilità aerea italiana, collegando l’aeroporto di Fano con Roma Urbe. Riporta formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Piano Enac Piccoli Aeroporti