Legge 104 dal 2026 nuove tutele | congedi fino a due anni e più permessi retribuiti

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore nuove misure volte a rafforzare le tutele per chi è affetto da malattie oncologiche, croniche e invalidanti. Le novità riguardano sia i lavoratori dipendenti che gli autonomi: congedi estesi fino a due anni, accesso agevolato allo smartworking, procedure più snelle per la certificazione e un aumento delle ore di permesso retribuito dedicate alle visite mediche. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: legge - nuove

Nuove disposizioni per le scuole paritarie introdotte dalla Legge 79/2025: dalle classi collaterali, al registro elettronico, dagli esami di idoneità a gli incarici nell’Infanzia

Nuove Tutele Lavorative per i Malati Oncologici: Approvata la Legge Salva-Lavoro

Scuole paritarie: la legge n.79/2025 impone digitalizzazione e nuove regole

Legge 104, si cambia: aumentano i permessi, ecco le novità; Cambia la legge 104: congedi fino a 2 anni e aumento dei permessi retribuiti; Legge 104, dal 2026 previste 10 ore di permessi retribuiti aggiuntivi e fino a 24 mesi di congedo: ecco i requisiti.

legge 104 2026 nuoveLegge 104, si cambia: aumentano i permessi, ecco le novità - Novità per la legge 104 che diventa più 'ampia' grazie al disegno di legge 1430, poi approvato come legge 106/2025. Scrive msn.com

legge 104 2026 nuoveNovità riconoscimento invalidità e legge 104: le FAQ dell’INPS - Con la fase 2 della sperimentazione sulla riforma della disabilità, cambiano per i cittadini le procedure per richiedere il riconoscimento dell’invalidità e della legge 104 ... Segnala disabili.com

Cerca Video su questo argomento: Legge 104 2026 Nuove