La lunga parabola della vertenza Dall’incubo all’inversione di marcia
La parabola della vertenza St in tre date: 10 aprile, 28 luglio e 15 settembre. I tre incontri a Roma, al ministero, il primo e il secondo con la doccia fredda del "ridisegno della base manifatturiera" che aveva trascinato Agrate "in un’inaccettabile posizione di secondo piano con una perdita della forza lavoro che non avremmo mai digerito", così i sindacati ricordano i momenti cruciali "della battaglia per salvare il futuro del sito". "I posti in gioco erano 1.500 – aggiungono - ma era stato messo in discussione anche il peso dello stabilimento brianzolo nel suo complesso". Sullo sfondo, la competizione con i poli francesi, "sempre vincenti", secondo le istituzioni che in tuti i momenti di pressione organizzati in questo anno, mozioni e audizioni i Regione, non hanno mai smesso di chiedere ai vertici aziendali un’inversione di rotta. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La lunga parabola della vertenza. Dall’incubo all’inversione di marcia
In questa notizia si parla di: lunga - parabola
Giorgio Napolitano, una parabola politica lunga 70 anni: il ricordo nel centenario della nascita
“Gli ho ricordato la parabola dei talenti: Dio non se la prende con chi non ce l’ha, ma con chi lo spreca”. Una lunga intervista alla moglie di Andrea Bocelli che racconta come ha convinto a non abbandonare la sua professione. Parole toccanti che arrivano dritt - facebook.com Vai su Facebook
Siete pronti per questa lunga giornata? ? In diretta in chiaro sul Canale 64 DTT e 212 del satellite Quattro campi extra accedendo a SuperTennis Plus (basta premere la freccia in su del telecomando della tua smart TV, solo da digitale terrestre) In str - X Vai su X