Inflazione in calo all’1,6% nel 2025

L’ inflazione è in lieve calo nel 2025. In base ai nuovi dati dell’ Istat – relative al mese di agosto – arriva all’1,6% su base annuale; era dell’1,7% nel mese precedente. Piccolo aumento dei prezzi ad agosto. Ad agosto 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile. Discesa per energia e alimentari. La decelerazione del tasso d’inflazione si deve principalmente alla dinamica dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +17,1% a +12,9%) e non regolamentati (da -5,2% a -6,3%) e, in misura minore, a quella dei prezzi dei servizi relativi alle comunicazioni (da +0,5% a +0,2%) e dei beni alimentari lavorati (da +2,8% a +2,7%). 🔗 Leggi su Lapresse.it

inflazione in calo all821716 nel 2025

© Lapresse.it - Inflazione in calo, all’1,6% nel 2025

In questa notizia si parla di: inflazione - calo

L'inflazione in Germania a giugno al 2%, in leggero calo

L'inflazione in Germania a giugno al 2%, in leggero calo

Borsa: Europa riduce calo dopo inflazione Eurozona, Milano -0,3%

inflazione calo all821716 2025Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6% - Ad agosto 2025 l'inflazione scende all'1,6% dall'1,7% di luglio, con una crescita dei prezzi al consumo dello 0,1% su base mensile. Secondo ansa.it

Bce: stima target inflazione 2025 al 2,1% e 2027 all'1,9% - "L'inflazione si attesta attualmente intorno all'obiettivo di medio termine del 2% e la valutazione delle prospettive di inflazione condotta dal consiglio direttivo resta pressoché in ... Si legge su milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Inflazione Calo All821716 2025