Draghi e i conti che non tornano sull’energia | alla fine pagano sempre i cittadini

Mario Draghi è tornato a parlare di energia. A Bruxelles, durante la conferenza “Un anno dopo il rapporto Draghi”, con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, l’ex presidente del Consiglio italiano ha messo sul tavolo tre idee chiave: più investimenti in reti e interconnessioni, acquisti comuni di gas e soprattutto il cosiddetto “ disaccoppiamento ” tra il prezzo delle rinnovabili e del nucleare e quello del gas. Una visione che sembra rassicurante: stabilità dei ricavi per chi produce e meno volatilità per i consumatori. Ma la realtà è meno lineare: questa ricetta infatti è già stata approvata a Bruxelles e non riduce davvero i prezzi. 🔗 Leggi su Lettera43.it

draghi e i conti che non tornano sull8217energia alla fine pagano sempre i cittadini

© Lettera43.it - Draghi e i conti che non tornano sull’energia: alla fine pagano sempre i cittadini

In questa notizia si parla di: draghi - conti

Federica Draghi, la manager dei conti d’oro

Draghi: «Ue marginale e spettatrice. È evaporata l'illusione di un'Europa che conti»

draghi conti tornano sull8217energiaDraghi e i conti che non tornano sull’energia: alla fine pagano sempre i cittadini - Draghi ha parlato dell'importanza del disaccoppiamento tra il prezzo di rinnovabili e nucleare e quello del gas. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Draghi Conti Tornano Sull8217energia