Clima caldo estremo in Italia | 4.597 vittime nell’estate 2025 Maglia nera d’Europa a Milano Napoli quinta
Nell’estate che si sta concludendo, da giugno ad agosto, sono state 1.156 le morti a Milano  a causa dell’impatto del cambiamento climatico  sulle temperature, 835 a Roma, rispettivamente prima e seconda città europea più colpita. Un dato che consegna all’Italia il triste primato, con  Napoli che si aggiunge al quinto posto con 579 vittime  e Torino a chiudere le prime dieci con 230 morti per il caldo. Subito dopo Milano e Roma, sono Barcellona e Atene a dividersi il terzo posto  con 630 vittime, a conferma del Mediterraneo hub dei cambiamenti climatici estremi. I cambiamenti climatici hanno intensificato le temperature estive in tutta Europa e hanno causato 16. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: clima - caldo
Estate, 'caldo e clima peggiorano malattie reumatiche', i consigli salva-vacanze
Emergenza caldo in Italia: attesi picchi oltre i 40°C, clima impazzito in tutto il Paese
Emergenza caldo in Italia: a causa del clima impazzito attesi picchi di oltre 40°C in diverse cittÃ
ISOLA TERRA NOSTRA METEO Previsioni per Mercoledì 10 Settembre CLIMA CALDO E AFOSO Nel pomeriggio, nuvolosità alta e velature in aumento si gran parte della regione Calabria ISOLA CAPO RIZZUTO CALABRIA Isola Terra Nostra #mettinevidenz - facebook.com Vai su Facebook
Buona domenica, tempo perlopiù soleggiato sull'Italia da nord a sud, eccetto per una locale variabilità . Nella notte peggiora sulle Alpi occidentali. Temperature massime in aumento, qualche grado in più solo sulle due Isole Maggiori con clima caldo ma senza - X Vai su X
Clima, caldo estremo in Italia: 4.597 vittime nell'estate 2025. Maglia nera d'Europa a Milano, Napoli quinta; Caldo estremo e nubifragi, il clima in Italia si sta tropicalizzando; Previsioni meteo, temporali ‘monsonici’ e caldo estremo: anche in Italia il clima si tropicalizza.
Caldo estremo, quanto è costato in Europa? Ecco quali Paesi hanno pagato di più (tra cui l'Italia) - Secondo una stima Ue, le violente condizioni meteorologiche che hanno interessato questa estate l'Europa hanno causato perdite economiche a breve termine pari ad almeno 43 miliardi di ... Secondo ilmessaggero.it
Caldo anomalo sull’Italia, l’estate non vuole finire - L’anticiclone porta sole e temperature oltre la media almeno fino al weekend. Segnala blogsicilia.it