A Roma c’è un museo con un giardino che non sfiorisce mai | l’incanto di Livia a Palazzo Massimo

Nel cuore di Roma, a pochi passi dalla stazione Termini, esiste un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Al Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo si trova il viridarium di Livia, un affresco straordinario che trasporta i visitatori dentro un giardino che da oltre duemila anni non smette mai di fiorire. Gli affreschi, datati tra il 30 e il 20 a.C., provengono dalla Villa di Livia Drusilla, terza moglie dell’imperatore Augusto, situata a Prima Porta. Originariamente decoravano una stanza ipogea, un ambiente seminterrato probabilmente usato come triclinio estivo, dove la frescura del sotterraneo offriva sollievo durante i mesi più caldi. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: roma - museo

"Da Roma a Buenos Aires" al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Tesori d’arte da Urbino a Roma. Il Museo Albani tira fuori i gioielli

Italia: riaperto a giugno Museo dell’arte salvata a Roma

Roma, il Museo dei bambini amplia gli spazi e si rinnova: dalla giunta via libera alla concessione ventennale - La giunta capitolina ha approvato la delibera per la concessione ventennale degli immobili e delle aree dell’ex ... Segnala roma.corriere.it

Musei gratis a Roma domenica 6 aprile 2025: quali visitare e che mostre vedere oggi - Torna, oggi in una cornice primaverile, l’appuntamento con i musei gratuiti per la prima domenica del mese a Roma: ecco quali vedere, quali mostre sono gratis e quali, invece, a pagamento. Da fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Roma C8217232 Museo Giardino